Sorrento Dreaming Cosa Fare Sorrento Percorsi naturalistici della Penisola Sorrentina

Percorsi naturalistici della Penisola Sorrentina

03 settembre 2010 | Nessun commento

Scritto da nella categoria Cosa Fare Sorrento

penisola-sorrentina

Il territorio della penisola Sorrentina è ricco di numerosi percorsi naturalistici che in molti casi conservano ancora il loro antico carattere di sentiero, mulattiera o, ancora più semplicemente, di viottolo.

Nel solo comune di Massa Lubrense, sono stati individuati ben 22 itinerari pedonali per uno sviluppo complessivo di circa 110 km lontani dalle strade rotabili e dai grossi agglomerati urbani.
A questi si aggiungono i percorsi che si estendono sul territorio di Vico Equense, di Sorrento e della località collinare dei Colli di Fontanelle.
Lungo questi sentieri, segnalati in modo chiaro e leggibile, si possono riscoprire luoghi incantati ricchi di memorie storiche, punti panoramici, immersi nella natura lussureggiante sempreverde, tipica della macchia mediterranea.
Un’escursione lungo queste antiche vie permette di godere di bellezze paesaggistiche e naturali, e di rivivere le suggestioni del tempo che fu attraverso i resti archeologici e religiosi o torri costiere che si incontrano lungo il percorso.

La scelta dei percorsi che ti presentiamo riguarda tutto il territorio della penisola Sorrentina e ti permetterà di coniugare la tua vacanza a Sorrento con momenti meravigliosi all’insegna delle bellezze della natura.

Ti suggeriamo di studiare le carte topografiche, prima di avventurarti in qualsiasi percorso, che potrai reperire presso gli uffici turistici locali. Inoltre, ricorda di indossare capi leggeri e comodi e scarpe adatte al tipo di fondo che andrai a percorrere.

Tag: ,

Lascia un commento

Suggerimenti: