Sorrento Dreaming Cosa Vedere Sorrento Beni artistici ed archeologici di Capri

Beni artistici ed archeologici di Capri

02 settembre 2010 | Nessun commento

Scritto da nella categoria Cosa Vedere Sorrento

Panorama da Villa Jovis, Capri

Capri offre uno degli itinerari più affascinanti di tutte le isole del Golfo, quello che conduce alla scoperta delle antiche ville, in origine 12, volute da Augusto e Tiberio, ognuna delle quali secondo la tradizione fu dedicata ad una divinità dell’Olimpo.

Facilmente raggiungibile dal porto di Marina Grande, è il Palazzo a Mare, villa costruita per il volere dell’imperatore Augusto. Si trattava di una villa marittima formata da più ambienti e arricchita da un grande parco; del palazzo oggi si possono ammirare solo le rovine, di cui un piccolo ninfeo e un bacino portuale.

Come seconda tappa è consigliata Villa San Michele ad Anacapri raggiungibile o dalla famosa Scala Fenicia oppure seguendo le indicazioni dalla piazzetta. Villa San Michele sorge sui resti di un’antica villa imperiale, in cui si possono ammirare reperti romani, etruschi ed egizi.

D’obbligo è poi spostarsi sul lato opposto dell’isola per raggiungere la meravigliosa Villa Jovis, la principale residenza dell’imperatore Tiberio. Dalla villa si possono ammirare incantevoli paesaggi, che tanto dovettero colpire l’imperatore. E’ da Villa Jovis che si osserva il cosiddetto Salto di Tiberio, un belvedere al margine di un precipizio roccioso dal quale, secondo la leggenda, venivano uccisi proprio con una spinta nel vuoto i nemici dell’imperatore.

Tag: ,

Lascia un commento

Suggerimenti: