Ad Ischia Porto si festeggia il 26 agosto Sant’Alessandro con una rappresentazione in costumi d’epoca di tutta la storia dell’Isola, accompagnata dagli sbandieratori.
Ad Ischia Ponte si festeggia la più famosa festa di Ischia, quella del 26 luglio in onore di Sant’Anna protettrice dei pescatori. I turisti partecipano alla tradizionale sfilata di carri costruiti su zattere galleggianti e le manifestazione si conclude con gli incendi della torre di Michelangelo e del Castello.
A Forio si festeggia la civiltà contadina durante la festa del Lunedì in Albis con la “ndrezzata”, danza popolare, dove i ballerini sono vestiti con costumi tipici in bianco rosso e verde, muniti di “mazzarielli” e spade ballano a ritmo di musica popolare. La danza ha origine dai riti propiziatori dei contadini alla fertilità.