Tipologia di evento: Festa Patronale
Periodo in cui occorre: 14 Febbraio
Località: Sorrento
Si tratta di un avvenimento che abbraccia storia, religione e cultura insieme e che supera qualsiasi altro avvenimento di fede e di pietà popolare vissuto nella città di Sorrento.
L’evento ha inizio con una processione che, in mattinata, percorre le strade della città e si compone di un corteo di fedeli, autorità religiose e militari che portano in giro una statua d’ argento raffigurante il Santo Patrono.
La leggenda narra che quando Sorrento fu saccheggiata dai turchi e la statua del Santo venne trafugata, i sorrentini dovettero rinunciare a costruirne un’altra non avendo denaro a sufficienza, proprio allora avvenne il miracolo: Sant’Antonino apparve allo scultore al quale pagò direttamente la statua.
Le bancarelle e le caratteristiche illuminazioni per le strade del centro e lo spettacolo serale di fuochi d’artificio completano la giornata e fanno del 14 febbraio a Sorrento un giorno di gran festa!