Tipologia di evento: sagra gastronomica
Periodo in cui occorre: Settembre
Località: Colli di Fontanelle, Sant’Agnello
Durante il mese di Settembre si svolge la Sagra dei prodotti tipici dell’agricoltura locale: una mostra-mercato che si organizza dal 1980 con scopo di far conoscere e valorizzare il lavoro dei contadini e l’atmosfera della vita semplice della gente di campagna.
La sagra vede l’allestimento di numerosi stand, ognuno dedicato ad un prodotto agricolo e alle sue specialità gastronomiche.
In questi giorni, i Colli di Fontanelle diventa la meta di migliaia di persone, giunte da ogni parte, per gustare e comprare i tanti prodotti esposti negli stands: melanzane, fichi, peperoni, pomodori, uva, zucchini, barattoli di conserva, di sottaceti, dolci e liquori.
Il buon profumo del pane casereccio e della salsiccia arrostita, l’odore delle pannocchie fumanti, le corone di ortaggi, i prodotti in legno e ferro richiamano l’atmosfera della vita di campagna e propongono una serata davvero autentica.
La kermesse dura tre giorni si chiude con un suggestivo spettacolo pirotecnico.