Le spiagge di Sorrento e della penisola sorrentina sono famose per le acque cristalline e la tipica vegetazione mediterranea in cui sono immerse.
Lungo la costa sorrentina, in gran parte rocciosa, si trovano molte insenature incastonate tra gli scogli dove è possibile trascorrere qualche ora di relax e prendere la tintarella.
Le spiagge di Sorrento sono di diversa tipologia: ciottolose, ghiaiose, sabbiose e con scogli piatti; molte sono dotate di stabilimenti balneari, tutti bene attrezzati.
Le spiagge più belle sono sicuramente quelle raggiungibili via mare, in quanto meno affollate e ancora incontaminate.
Di seguito abbiamo selezionato per te le migliori località di mare e le spiagge più belle della Penisola Sorrentina secondo i consigli delle persone del posto:
- Marina Piccola, Sorrento
- Marina Grande, Sorrento
- Bagni della Regina Giovanna, Capo di Sorrento
- La Pignatella, Capo di Sorrento
- La Baia di Puolo, Massa Lubrense
- La Cala di Puolo, Massa Lubrense
- Il Bikini, Vico Equense
- Marina d’Aequa – Le Axidie, Vico Equense
- Spiaggia di Meta
- Marina di Cassano, Piano di Sorrento
- Lido Marinella, Sant’Agnello
- La Conca Azzurra, Massa Lubrense
- Marina della Lobra, Massa Lubrense
- Cala di Mitigliano, Termini
- Baia di Jeranto, Massa Lubrense
- Spiaggia di Recommone, Nerano, Massa Lubrense
- Spiaggia di Nerano, Massa Lubrense
- Spiaggia di Tordigliano, Vico Equense