La sagra dell'uva a Priora, tra le colline di Sorrento, è ormai un appuntamento irrinunciabile dell'autunno della Penisola Sorrentina. La...
continua-→
Sarà Sabaro 9 Ottobre, quest'anno, il giorno che vedrà realizzarsi la sagra del pesce azzurro, a Marina Grande, borgo di...
continua-→
Questa spiaggia è raggiungibile via terra, seguendo un sentiero, che ha inizio dall’angolo destro della spiaggia del Cantone. Lungo il...
continua-→
Il territorio di Ischia è ricco di grandi vini e ottime pietanze che soddisfano i palati più esigenti. Dalle specialità...
continua-→
A Capri diversi sono i ristoranti e locali vari che offrono ricette tipiche e splendida vista mare, contornati da limoneti....
continua-→
Marina Grande è uno dei luoghi di Sorrento toccati solo in parte dallo sviluppo turistico della città, che ancora conserva...
continua-→
Arancini, crocchette, calzoni, rustici, verdure farcite sono le gustosissime rosticcerie di Sorrento, troppo spesso sottovalutate o ancor più sconosciute dai...
continua-→
Per tutti gli appassionati di dolci, Sorrento offre solo l’imbarazzo della scelta: dalla pasticceria tradizionale ai dolci classici fino a...
continua-→
Per gustare la vera cucina sorrentina e concederti qualche boccone di troppo allora vale la pena scegliere una trattoria locale....
continua-→
Se sei un amante del vino e vuoi sorseggiarne un buona buona etichetta le vinerie di Sorrento sono il posto...
continua-→
Se desideri assaporare le fantasiose e raffinate elaborazioni della cucina rivisitata, la Penisola Sorrentina offre un'ampia concentrazione di ristoranti che...
continua-→
Quando si pensa ad una classica insalata di mare o ad uno spaghetto ai frutti di mare freschi la mente...
continua-→
La gastronomia della Penisola mostra una certa vitalità con numerosi prodotti tipici DOP e specialità locali. Grazie alla sua conformazione...
continua-→
Formaggio a pasta filata, ottenuto grazie a una fermentazione di latte vaccino. Si presenta generalmente di aspetto...
continua-→
I limoni di Sorrento hanno forma ovoidale e dimensioni medio grandi, con buccia e polpa di colore giallo paglierino, vivo...
continua-→
Di dimensioni variabili, ma generalmente medio-piccola, si presenta con forma ovale o...
continua-→
Robusto, denso e saporito, l’olio della Penisola Sorrentina è ottenuto dalla varietà Ogliarola o Minucciola. Coltivati sui...
continua-→
La pizza Margherita nacque nel 1889 quando la Regina Margherita di Savoia, in visita a Napoli, venne omaggiata di una...
continua-→
Il provolone del Monaco è un formaggio a pasta filata ottenuto da latte vaccino, di cui almeno il 20 %...
continua-→
La tipologia di arancio sorrentino porta il nome di "Biondo Sorrentino", il cui colore giallo arancio più o meno...
continua-→
Il tradizionale liquore giallo è oggigiorno un prodotto molto consumato in tutta la Penisola Sorrentina e...
continua-→